 
	Introduzione

Il Master  Energy and Environment nasce su iniziativa del CERISDI – Centro di Ricerche e  Studi Direzionali, che si propone di stimolare lo sviluppo e l’innovazione del  territorio siciliano attraverso interventi di formazione rivolti sia al settore  pubblico che a quello privato e della LUISS Business School, centro di alta  formazione rivolto a coloro che, dopo la laurea o durante il proprio percorso  professionale, intendono intraprendere un processo di approfondimento e di  qualificazione delle proprie competenze e del proprio  talento.
Il  Master Energy and Environment
Il settore  energetico, grazie anche ai recenti interventi legislativi, sta evolvendo negli  ultimi mesi con decisione verso il regime della libera  concorrenza.
L’emergere di temi strategici per l’economia e il mondo delle  imprese, quali il cambiamento climatico, la gestione dell’energia, le fonti  rinnovabili ha inoltre aperto la strada a nuove figure professionali, rendendo  sempre più critica la necessità di competenze specialistiche per i settori  Energetici.
Il Master Energy and Environment è stato progettato, proprio in  quest’ottica, per fornire ai giovani laureati quelle competenze tecniche e  manageriali oggi necessarie per inserirsi con professionalità e competenza nel  processo di cambiamento in atto in questo importante  settore.
Obiettivi
•    Formare  una generazione di manager che si possano proporre come potenziali leader e,  contemporaneamente, catalizzatori e diffusori di una specifica cultura del  settore
•    Dare l’opportunità alle imprese sponsor dell’iniziativa di  inserire risorse umane di elevato potenziale e dotate di competenze  specifiche
•    Realizzare un “prodotto formativo” di prestigio e di grande  attrazione con visibilità internazionale secondo gli standard di qualità delle  migliori business school.
•    Consentire ai partecipanti al Master l’accesso  ad un network di relazioni e di collaborazione con manager aziendali, con i  soggetti promotori e le aziende sponsor
Destinatari del  Master
Il  Master è rivolto a:
•    laureati in discipline  tecnico-scientifiche ed economiche, che abbiano uno specifico orientamento ad  inserirsi in un settore altamente dinamico
•    professionisti scelti  dall’azienda per sviluppare competenze mirate, grazie alla modularità del  programma didattico
•    altre lauree saranno prese in considerazione sulla  base di esperienze professionali maturate nel settore specifico di  riferimento
L’ammissione è valutata sulla base del curriculum vitae,  delle prove di selezione e del colloquio individuale con lo staff e il  Coordinatore del Master.
Candidatura al master:
http://www.cerisdi.it/domandaammissione.php?activo=master&activato=36
 
                     
                     