CALTANISSETTA – La Sicilia delle solfare e dei solfatari
CALTANISSETTA – La Sicilia delle solfare e dei solfatari Nel cuore della regione, ancora una volta di terra si tratta. Non quella dei campi, dei …
CALTANISSETTA – La Sicilia delle solfare e dei solfatari Nel cuore della regione, ancora una volta di terra si tratta. Non quella dei campi, dei …
Pratiche commerciali scorrette. Tutela dei consumatori e riflessi di diritto contrattuale Sabato 6 marzo alle 9:30, nell’aula B della facoltà di Scienze politiche, la prof.ssa Carmelita Camardi, …
AGROALIMENTARE: “Le Vie dei Sapori” I distretti turistici come risorsa per promuovere, oltre alle ricchezze del territorio, il meglio della sua produzione agroalimentare.
CORSI DI LINGUE_SCONTI PER IL PERSONALE DELL’ATENEO Il C.L.M.A informa che sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi di lingua inglese (ULTIMI POSTI DISPONIBILI) che …
Corso Jean Monnet “I ruoli dell’UE nella governance internazionale” I corso si rivolge a studenti di primo e secondo livello, dottorandi e laureati dell’Università di …
Rassegna “Per Vocem, instrumenta et organum” 5 edizione – concerto del 7 Marzo Per la Rassegna “Per Vocem, instrumenta et organum” giunta alla 5° edizione …
ERSU – Incontri Musicali al Museion Venerdì 26 febbraio si è tenuto alle ore 20,30 Recital del Duo Voce-Pianoforte Maria Elisabetta Deodato, mezzosoprano e Claudia …
“Le Vie dei Sapori” Oltre 60 aziende agroalimentari etnee, con i loro rappresentanti della vecchia e della nuova generazione, si sono ritrovati lunedì 1° marzo (ore 11) nei saloni …
ERSU – Incontri Musicali degli Amici dell’Arte Sabato 27 febbraio ore 18 nella sala Museion di Via Verona 25/A presso la Residenza Universitaria “Centro” si è …