 
	 Mercoledì 25 gennaio alle 17, nei locali del  Palazzo della Cultura di Catania (via Vittorio Emanuele angolo via  Landolina), si svolgerà la presentazione del volume della prof.ssa Silvana  Raffaele, ordinario di Storia moderna dell’Università di Catania, Aut  virum…aut murum. Matrimoni strategici, serafiche nozze e mistici divorzi  nella Sicilia moderna (Bonanno editore).
Mercoledì 25 gennaio alle 17, nei locali del  Palazzo della Cultura di Catania (via Vittorio Emanuele angolo via  Landolina), si svolgerà la presentazione del volume della prof.ssa Silvana  Raffaele, ordinario di Storia moderna dell’Università di Catania, Aut  virum…aut murum. Matrimoni strategici, serafiche nozze e mistici divorzi  nella Sicilia moderna (Bonanno editore).
L’incontro, organizzato  dalla facoltà di Scienze della Formazione e dal dipartimento di Processi  formativi dell’ateneo catanese, in collaborazione con l’assessorato al  Turismo del Comune di Catania, sarà coordinato da mons. prof. Gaetano Zito,  preside dello Studio teologico “San Paolo” di Catania, a cui saranno  affidate anche le 
conclusioni, e si aprirà con gli indirizzi di saluto del  rettore Antonino Recca, del sindaco di CataniaRaffaele Stancanelli, del preside della facoltà di Scienze della Formazione Febronia Elia, del direttore del dipartimento di Processi formativi Dario Palermo e del prof. emerito e accademico dei Lincei Giuseppe Giarrizzo.
La  presentazione del libro, alla quale sarà presente anche l’autrice, sarà  curata dal prof.Maurice Aymard, presidente della Maison des Sciences de  l’Homme di Parigi. Durante il pomeriggio saranno letti alcuni brani del  volume dalle voci narranti Valeria Contarino e Filippo Brazza.
	
 
                     
                     